Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Bobbio Norberto
Le istituzioni parlamentari ieri e oggi
In: La sinistra davanti alla crisi del Parlamento. - Milano : Giuffrè, 1967. - p. 21-49
-
Convegno del Movimento Salvemini, 14-15 maggio 1966. Seguono interventi di: Guido Calogero, Ugo La Malfa, Flavio Orlandi, Giorgio Amendola, Carlo Lavagna, Ercole Bonacina, p. 51-85. - Pubblicato anche in "L'astrolabio", 1966, n. 21, p. 27-33 con il titolo: "La crisi del Parlamento"
A10 - Il Parlamento in generale
Bobbio Norberto,
La Malfa Ugo,
Lavagna Carlo,
Calogero Guido,
Orlandi Flavio,
Bonacina Ercole,
Amendola Giorgio
Piccardi Leopoldo
Per una amministrazione più onesta ed efficiente
In: Lo sperpero del pubblico denaro / Arturo Carlo Jemolo .. [et al.]. - Milano : Giuffrè, 1965. - p. 15-50
-
In particolare il paragrafo 9, relativo al Parlamento. Alla relazione seguono la discussione, cui partecipano Onorato Sepe, Silvio Pergameno, Ugo La Malfa, Gaetano Pottino di Capuano, Gustavo Ingrosso, Pasquale Paone, Michele Lanzetta, e la replica di Piccardi
A10 - Il Parlamento in generale
Piccardi Leopoldo,
Ingrosso Gustavo,
La Malfa Ugo,
Paone Pasquale,
Pergameno Silvio,
Sepe Onorato,
Lanzetta Michele,
Pottino di Capuano Gaetano
L'organizzazione del lavoro legislativo nell'opinione di illustri parlamentari
Montecitorio : vita del Parlamento. - 14 (1960), n. 1, p. 5-9